PADOVA
Vendita prodotti pre-imbottigliati
La Regione Veneto , come ultimamente fatto dalla Toscana e dall’Emilia Romagna, ha precisato con una nota interpretativa prot.421708 del 19\09\2012 che le edicole , in base alle normative vigenti, possono vendere prodotti pre-confezionati e pre-imbottigliati dopo opportuna presentazione di SCIA presso il proprio ente locale assicurando cosi quella parita’ di trattamento fra operatori commerciali che prima mancava nel caso di specie , questo grazie anche all’impegno specifico profuso dallo SNAG .
– art.39 del decreto legge n°27 del 24 marzo 2012
– art.71 dlgs.59 del 31 marzo 2010 – Requisiti Professionali
Accoglienza come Promozione
Con questo slogan il comune di Padova in collaborazione con Turismo Padova Terme Euganee e DMO Padova hanno proposto un corso gratuito di formazione rivolto a tutti gli operatori e dedicato all’accoglienza . Questa iniziativa , di cui e’ partner l’Ascom di Padova, e’ stata divisa in Target (macrosettori) dove noi rivenditori di giornali rientriamo nel numero 3 . Proposta molto interessante soprattutto per noi edicolanti che all’interno del proprio comune occupiamo le zone piu’ strategiche potendo fornire quel Punto Informativo di riferimento importante non solo per il turista ma anche per il cittadino vista la nostra predisposizione professionale sull’informazione senza nulla togliere alle altre categorie . Alla fine del corso sara’ rilasciato un attestato di partecipazione . Di seguito potrete trovare i documenti di presentazione con i relativi contatti a cui rivolgersi ed il relativo modulo dìiscrizione :
– lettera presentazione iniziativa
Truffe Online
In questi mesi si sta verificando una truffa online che consiste nell’apparizione sul proprio schermo del computer di una pagina o della Polizia di Stato o della Guardia di Finanza che segnala all’utente di aver visitato siti illegali oppure scaricato contenuti illegalmente intimando di pagare una multa da 100 € immediatamente altrimenti si rischia un procedimento penale con l’aggravio della multa che potrebbe arrivare a migliaia di euro .
Trattasi di una truffa come riporta il documento sottostante confermato anche dalla Sisal S.p.a. , estranea nel caso di specie , in quanto il metodo richiesto per il pagamento e’ l’acquisto presso i suoi punti vendita di una ricarica prepagata dell’importo sopra descritto .
– Istruzioni per rimuovere il virus
Punto Informativo
In questi giorni si svolge a Feltre il raduno Triveneto degli alpini e come gia’ avvenuto per i mondiali di bocce dell’anno scorso le edicole del Feltrino collaborano come punto di riferimento sicuro e costante per il turista (vista la dislocazione nei punti strategici all’interno della citta’ e con l’apertura 7 giorni su 7) trovandovi il materiale informativo della manifestazione oltre alle indicazioni delle strutture ricettive che possono servire al suo soggiorno . Questo a confermare come le amministrazioni potrebbero investire sulla nostra categoria utilizzandola come una grande risorsa ramificata all’interno del proprio territorio potendo fornire non solo servizi turistici ma anche al cittadino visto anche l’avanzare dell’informatizzazione della rete come previsto dall’art 4 del decreto legge n°63 del 18 maggio 2012 appena ratificato dal governo.